Sabato al Museo

Quando:
11 Marzo 2017 giorno intero
2017-03-11T00:00:00+01:00
2017-03-12T00:00:00+01:00
Dove:
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Contatto:
ADITUM Cultura
+39.3913283400

Le attività per sabato 11 marzo nelle sedi del Museo delle Civiltà

Visite Guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di €6 a persona (escluso il biglietto d’ingresso).
Le visite guidate hanno una durata di un’ora.

Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di €10 a bambino (riduzioni per i nuclei familiari).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.

Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.


Per info e prenotazioni
ADITUM Cultura
t. +39.391.3283400
E-mail: eventi@aditumcultura.it


Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”

Il giro del mondo in… 80 minuti! (16.00)
Visita guidata completa alle tre sale etnografiche Africa, Americhe, Oceania


Museo Nazionale dell’Alto Medioevo

Visite Guidate

11:30 per bambini “MAMEquiz”
Attraverso indovinelli e domande si “scopriranno i tesori” nascosti nelle vetrine del Museo. Come in una caccia al tesoro, i bambini dovranno individuare i reperti che sveleranno i loro segreti. Durata: h. 1.00. Età: 6-10 anni.

15:30 per adulti “Dal tardoantico all’Alto Medioevo”
Visita generale alle collezioni del Museo. Durata h. 1.00.

Laboratori

11:30: “Chi erano i Longobardi?” uso del rame per la realizzazione delle fibule
Partendo dallo studio dei corredi delle necropoli di Nocera Umbra e Castel Trosino, si riprodurranno i gioielli seguendo le tecniche principali dell’oreficeria longobarda. Segue breve visita guidata al Museo. Durata: 1:30. Età: 5-10 anni.

15:30: “Trame longobarde, e l’uso del telaio”
L’illustrazione delle tecniche antiche di tessitura in uso tra VI e VIII secolo d.C., guiderà gli alunni alla conoscenza del popolo Longobardo, attraverso la realizzazione di oggetti e manufatti facenti parte della loro vita quotidiana. Il loro abbigliamento sarà la chiave di lettura per comprendere gli usi, le tradizioni e le mode di una popolazione che ha ispirato gran parte degli abiti moderni. Durata: 1:30. Età: 5-10 anni.


Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari

Visite Guidate
In occasione della Feste delle donne, attività a prezzo ridotto per le donne (3€ invece di 6€)

Kids & Families
Le donne d’Italia: abiti, lavori e ruoli di una volta (16.00)
Visitiamo insieme il museo raccontando le storie di uomini e donne del passato, i loro ruoli nella famiglia e nella società. I genitori saranno invitati a narrare le loro storie ai bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.