Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Le attività per sabato 11 gennaio nelle sedi del Museo delle Civiltà
Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.
Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.
Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.
Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
Ore 10:30
Laboratorio • Navigare necesse est: la navigazione nella preistoria
Partendo dai ritrovamenti di piroghe provenienti dall’insediamento sommerso de La Marmotta e dai modelli di imbarcazioni in ceramica presenti nell’esposizione del museo, riflettiamo sulle modalità di navigazione delle comunità pre-protostoriche e osserviamo l’evoluzione delle tecniche costruttive navali. Nell’attività sperimentale si realizzeranno modelli di imbarcazioni in argilla.
Età: 6-12 anni
Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”
Ore 17:00
Visita guidata • I Longobardi
Un percorso appassionante dove la scoperta dell’altro e il mescolarsi di arti e cultura prendono forma grazie ad una delle più ricche selezioni al mondo di reperti del VI-VII secolo d.C.
Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”
Ore 11:30
Laboratorio • Scacciaguai
Il focolare costituisce il “cuore della casa” dell’inizio del Novecento. Per questo motivo andava protetto con maschere apotropaiche in argilla. L’analisi delle abitazioni dei contadini e pastori e del loro arredo svelerà riti e credenze antiche. I bambini dovranno realizzare la loro maschera di argilla con funzione protettiva contro gli spiriti malvagi.
Età 6-12 anni