Sabato al Museo

Quando:
16 Novembre 2019 giorno intero
2019-11-16T00:00:00+01:00
2019-11-17T00:00:00+01:00
Dove:
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Contatto:
ADITUM Cultura
+39.3913283400

Le attività per sabato 16 novembre nelle sedi del Museo delle Civiltà

Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.

Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.

Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.


Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”

Ore 11:00
Visita guidata • Cosa fa un archeologo subacqueo?
Archeologia sott’acqua! Non solo in mare, ma anche in laghi e fiumi gli archeologi si immergono e conducono ricerche utilizzando attrezzature sempre più sofisticate. Visitando in museo l’importante sezione dedicata al villaggio neolitico de La Marmotta, sarà possibile spiegare e capire, le tecniche di scavo, di rilievo e di fotografia che si sono sviluppate in un sito perilacustre attualmente sommerso.

Ore 17.00
Visita guidata • VERO/FINTO/ALTRO
Autenticità, contraffazione ed interpretazione
Cosa significa che un oggetto, come i tanti esposti in un museo, è ‘autentico’? Quali sono le caratteristiche ed i tratti che ci consentono di considerarlo la vera espressione di una cultura o di una tradizione e di distinguerlo magari da un altro simile? Spesso, le cose non sono così semplici come possono apparire.


Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”

Ore 16.00
Visita guidata • Rievocando il passato
Negli ultimi anni sono cresciute le rievocazioni storiche che si tengono nei borghi del nostro Paese grazie all’interesse delle comunità locali. Durante la visita analizzeremo come la storia viene messa in scena e quali sono gli elementi caratterizzanti delle diverse rievocazioni presenti in mostra.


Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’

Ore 11:30
Laboratorio • Bilqis e Makedda: la storia delle sagge regine
La letteratura, l’arte, il teatro, la musica hanno dedicato numerose opere alla Regina di Saba, descrivendola sempre come bellissima, saggia e molto ricca. Ma chi era in realtà questa leggendaria sovrana? E dov’era il suo regno? La storia illustrata in un quadro nella sezione dell’Arabia antica, risponderà a queste domande. Al termine un puzzle da colorare tutti insieme.
Età 4-8 anni

Ore 17:30
Visita guidata • L’Oriente all’Eur: la cultura islamica
La scrittura ha assunto nel mondo islamico un elevato valore artistico. Rilievi in marmo, metalli e ceramiche mostrano il raffinato gusto dei calligrafi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.