Sabato al Museo

Quando:
16 Marzo 2019 giorno intero
2019-03-16T00:00:00+01:00
2019-03-17T00:00:00+01:00
Dove:
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Contatto:
ADITUM Cultura
+39.3913283400

Le attività per sabato 16 marzo nelle sedi del
Museo delle Civiltà

Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.

Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.

Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.


Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”

Ore 11:00, 12:00
Visita guidata * Romani… Longobardi… conosciamo la loro storia attraverso i loro scheletri!
Venite a incontrare gli antichi, come non vi erano mai stati presentati! Donne e uomini vissuti secoli fa ci raccontano la loro vita quotidiana attraverso i loro scheletri. La visita partirà dalla ritualità dell’archeologia funeraria per poi esplorare le curiosità della vita quotidiana.

Ore 11.00
Laboratorio * Facciamoci un dono. Lo scambio rituale di doni (Kula-ring) nelle isole del Pacifico

Dopo aver riflettuto sul significato culturale dello scambio di doni nelle diverse società umane, a partire dal rituale del kula in Oceania, faremo insieme un laboratorio pratico consistente nella realizzazione di fantasiosi regali colorati che alla fine i piccoli partecipanti si scambieranno fra loro.
Attività per famiglie

Ore 16:30
Laboratorio * Il potere della scrittura
Partendo dai graffiti e incisioni sulle pareti delle grotte in epoca preistorica, attraverso gli ideogrammi e le prime forme di scrittura lineari, in un percorso durato trentamila anni, l’umanità si è dotata di uno strumento semplice e geniale per riprodurre il suono delle parole: la scrittura. In museo proveremo a riprodurre alcuni esempi delle prime scritture dell’area Egea.
Attività per famiglie


Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”

Ore 17:00
Visita guidata
 * Dall’Esposizione di Roma del 1911 a quella del 1942

La storia delle collezioni del museo, dalla mostra etnografica italiana alla nascita del quartiere EUR.

Ore 11:00
Laboratorio * Passatempi e giochi di una volta
Visitiamo insieme il museo per scoprire la vita delle famiglie di un tempo.
Al termine scopriremo i giochi e i giocattoli della nostra tradizione e impareremo a costruirli utilizzando i materiali di riciclo.
Età 4-8 anni


Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”

Ore 16:30
Visita guidata * Dal Tardo Antico all’Alto Medioevo
Dal leone dell’opus sectile ai gioielli longobardi.

Ore 11:00
La bottega del vasaio 
Si ripercorreranno le principali tappe dell’esecuzione di un vaso antico dal reperimento dell’argilla alla cottura nelle fornaci. Riproduzione manuale di punzoni per la decorazione della ceramica longobarda e delle lucerna paleocristiane esposti nel museo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.