Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Le attività per sabato 23 giugno nelle sedi del
Museo delle Civiltà
Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.
Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.
Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.
Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
ore 11:30
Laboratorio * Navigare necesse est: la navigazione nella preistoria
Partendo dai ritrovamenti di piroghe provenienti dall’insediamento sommerso de La Marmotta e dai modelli di imbarcazioni in ceramica presenti nell’esposizione del museo, osserviamo l’evoluzione delle tecniche costruttive navali, riflettiamo sulle modalità di navigazione delle comunità pre-protostoriche e realizziamo un modello di imbarcazione in argilla.
Età: 6-12 anni
Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”
ore 11:00
Laboratorio * Le insegne dei mestieri di una volta
Quando la gente non sapeva leggere, le immagini sostituivano le parole scritte. Capiamo che cosa è un’insegna e realizziamola insieme.
Età: 5-10 anni
ore 11:00
Visita guidata * Dall’Esposizione di Roma del 1911 a quella del 1942
La storia delle collezioni del museo, dalla mostra etnografica italiana alla nascita del quartiere EUR.
ore 16:00
Visita guidata * L’oriente all’EUR
Visita alla mostra “Città, palazzi, monasteri”: i preziosi reperti di tre importanti scavi dell’’IsMEO/IsIAO in Iran, Pakistan, Afghanistan
Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”
ore 11:00
Laboratorio * Animali fantastici e non: dove trovarli
Uccelli, serpenti, pavoni, colombe, leoni e unicorni: dove si nascondono? Scopriamoli insieme e riproduciamoli su cartoncini colorati, fogli di rame e argilla.
Età 5-10 anni