Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Le attività per sabato 23 dicembre nelle sedi del
Museo delle Civiltà
Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.
Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.
Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.
Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
alle 16:00
Visita guidata * Elefanti, una memoria profonda quanto il tempo
Scopriamo la storia dei Proboscidati: dalle specie più antiche a quelle che si sono diffuse nel Paleolitico, contemporanee all’uomo preistorico. Ragioniamo sul significato del ritrovamento dei loro resti nei siti archeologici.
Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
alle 12:00
Visita guidata * PreiSTORYtelling
Conoscere le collezioni pre-protostoriche del museo, dall’evoluzione umana al nascere della scrittura attraverso le tante storie che gli oggetti raccontano.
alle 16:30
Visita guidata * Il giro del mondo in 80…minuti! Geografia, culture e ambiente
Visita generale completa alle sale dedicate ai tre continenti: Americhe, Africa, Oceania. Un percorso che guiderà i partecipanti alla scoperta del rapporto tra l’uomo e l’ambiente attraverso le collezioni extraeuropee del Museo.
Museo delle arti e tradizioni popolari
alle 16:00, attività in contemporanea, visita guidata per adulti, laboratorio per bambini
Visita guidata * Feste, credenze e riti
La cultura popolare letta attraverso le sue tradizioni, dal quotidiano alle festività come il Carnevale e il Natale.
Laboratorio * Gli addobbi del Natale
Affidiamo ai rami dell’albero di Natale un messaggio di auguri realizzandolo su lamine di rame, materiale di riuso e argilla.
Età: 4-10 anni
Museo dell’alto medioevo
alle 11:30 e 15:30
L’opus sectile di Porta Marina a Ostia Antica
La storia del mosaico romano e delle principali tecniche decorative del periodo tardo antico alto medievale attraverso la visita alla sala di una ricca residenza del IV secolo.
alle 16:30
Laboratorio * La storia sotto terra
Archeologi per un giorno, cercando e catalogando i “reperti” nascosti. Al termine visitiamo il museo.
Età 6-12 anni