Prima domenica di dicembre al Museo

Quando:
1 Dicembre 2019 giorno intero
2019-12-01T00:00:00+01:00
2019-12-02T00:00:00+01:00
Dove:
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Contatto:
ADITUM Cultura
+39.3913283400

Le attività per domenica 1 dicembre nelle sedi del Museo delle Civiltà

Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.

Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.

Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.

Per la prima domenica del mese non è necessaria prenotazione


Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”

Ore 10:30
Visita guidata • Fra fossili e impronte: il racconto dell’evoluzione
Ripercorriamo le tappe dell’evoluzione e in particolare quelle che hanno portato dalle prime forme di primati bipedi (come le australopitecine) a noi Homo Sapiens. Spiegheremo le metodologie dell’indagine paleontologica sugli scavi ricreati in museo e mostreremo le riproduzioni dei più famosi fossili umani.

Ore 11:30
Laboratorio di scavo paleontologico • Paleontologi per un giorno…
Impareremo come si svolge il lavoro del paleontologo sul campo: scavare, rinvenire e studiare i reperti fossili alla scoperta degli animali vissuti in passato!

Ore 16:00
Laboratorio • Ossuti ma allegri
In Messico, durante il giorno di morti, si celebra il ritorno dei cari defunti, riunendo tutta la famiglia. I cimiteri si riempiono di luci, musica e colori e si costruiscono scheletri di carta in pose buffe e allegre. Dopo una visita alla collezione americana del museo, i più piccoli potranno realizzare la loro nuova amica ossuta e portarla con sé come ricordo di questa avventura.
Attività per famiglie

Ore 15:00, 17:30
Visita guidata • Sulle tracce della Preistoria
Dai cacciatori raccoglitori ai primi agricoltori, passando per l’evoluzione fisica e sociale dei gruppi umani.


Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”

Ore 17:00
Visita guidata • I Longobardi
Un percorso appassionante dove la scoperta dell’altro e il mescolarsi di arti e cultura prende forma grazie ad una delle più ricche selezioni al mondo di reperti del VI-VII secolo d.C.


Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’

Ore 10:30
Bibi il libraio e il manoscritto misterioso • Spettacolo, visita guidata e laboratorio
Il libraio amico di Fata Inchiostro, la fata dei libri, arriva al Museo alla ricerca di un antico manoscritto: il Natyashastra, il Trattato della Danza. Il nostro libraio è vittima di un incantesimo che lo costringe a danzare senza posa. Solo con l’aiuto dei giovani visitatori il libraio riuscirà a trovare le pagine del manoscritto e a scioglierne l’incanto.
Performance e laboratorio tematico si terranno presso la Biblioteca “Lidia Paroli” del Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”.

Costo: € 20,00 (1 bambino e 1 adulto accompagnatore).
Gratuito fino a 2 anni di età.

Richiesta prenotazione: eventi@aditumcultura.it – 3275724090

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.