Prima domenica del mese al Museo

Quando:
4 Febbraio 2018 giorno intero
2018-02-04T00:00:00+01:00
2018-02-05T00:00:00+01:00
Dove:
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Contatto:
ADITUM Cultura
+39.3913283400

Le attività per domenica 4 febbraio nelle sedi del
Museo delle Civiltà

Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.

Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.

Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.


Per la prima domenica del mese non è necessaria la prenotazione alle attività

Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”

Alle 10:00, 12:00, 14:00, 16:00
Visita guidata * La grande avventura dell’Uomo
Un percorso attraverso le collezioni preistoriche del museo, dall’evoluzione umana al nascere della scrittura.

Alle 11:30
Laboratorio * 3M Mani, Manufatti e Manici
Attraverso una dimostrazione di scheggiatura della pietra comprendiamo le tecniche preistoriche e i diversi metodi per realizzare uno strumento in pietra, sperimentiamo insieme come funziona e come farlo diventare un utensile completo comprensivo di manico.
Età 6-12 anni

Alle 11:00 – Attività tra il museo “L. Pigorini” e il museo “L. Loria”
Visita guidata con percorso trasversale – prima parte
Il mondo pastorale dalla preistoria ad oggi
La migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori percorrendo le vie naturali dei tratturi attraverso le collezioni del museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini” e il museo arti e tradizioni popolari.

Alle 16:30
Laboratorio * Conoscere gli animali estinti
Quali sono gli animali del passato? In quali periodi geologici sono vissuti? I partecipanti avranno a disposizione delle riproduzioni di reperti fossili, su cui fare il riconoscimento e simulare il lavoro del paleontologo in laboratorio. Infine, ognuno di loro realizzerà una replica del reperto, che potrà conservare.
Età 6-12 anni


Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’

Alle 11:00, 12:00, 15:00, 16:00, 17:00
L’Oriente all’Eur
Visita guidata alle collezioni orientali nel nuovo spazio espositivo.


Museo dell’alto medioevo “Alessandra Vaccaro”

Alle 15:30
Laboratorio * Animali fantastici e non: dove trovarli
Uccelli, serpenti, pavoni, colombe, leoni e unicorni: dove si nascondono? Scopriamoli insieme e riproduciamoli su cartoncini colorati, fogli di rame e argilla.
Età 5-10 anni


Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”

Alle 11:00 (al museo “L. Pigorini”) – Attività tra il museo “L. Pigorini” e il museo “L. Loria”
Visita guidata con percorso trasversale – seconda parte
Il mondo pastorale dalla preistoria ad oggi
La migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori percorrendo le vie naturali dei tratturi attraverso le collezioni del museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini” e il museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”.

Visita guidata * Tra tempo sacro e profano
Il presepe come racconto del mistero religioso e della quotidianità di una volta attraverso l’esposizione “Nel sogno del Benino”, che ci condurrà nel mondo delle figure presepiali settecentesche e ottocentesche raccolte da Lamberto Loria.

Alle 16:00
(attività in contemporanea: visita guidata per adulti, laboratorio per bambini)
Laboratorio * Scopriamo giocando
Scopriamo insieme gli oggetti più importanti delle collezioni del museo giocando a tombola!
Età 5-10 anni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.