Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Le attività per domenica 3 novembre nelle sedi del Museo delle Civiltà
Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.
Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.
Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.
Per la prima domenica del mese non è necessaria prenotazione
Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
Ore 15:00
Laboratorio • La cucitura delle pelli
La rievocazione degli antichi usi mediati dalla cultura delle popolazioni tradizionali. Comprendere le diverse tecniche utilizzate in antichità per effettuare la concia ed eseguire la cucitura. Durante l’attività di laboratorio si illustreranno i vari tipi di pellame e le rispettive caratteristiche, nonché gli strumenti e le tecniche di lavorazione.
Ore 16:30, 17:30
Visita guidata • Il giro del mondo in 80…minuti! Geografia, culture e ambiente
Visita generale completa alle sale dedicate ai tre continenti: Americhe, Africa, Oceania. Un percorso che guiderà i partecipanti alla scoperta del rapporto tra l’uomo e l’ambiente attraverso le collezioni extraeuropee del Museo.
Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”
Ore 10:30 • Evento per bambini e famiglie.
Laboratorio spettacolo e visita guidata * La Principessa Raminga sulla luna
Laboratorio spettacolo ispirato al libro “La Principessa Raminga e il baule stracolmo” scritto da Ilaria Vitone e illustrato da Maestro Ric. Fiaba narrata e danzata con laboratorio tematico e visita guidata al Museo.
Nell’anno del cinquantenario dell’allunaggio, dalla fiaba originale uno spin-off creato appositamente per fungere da filo conduttore e far conoscere ai visitatori l’oreficeria longobarda del Museo. Musiche inedite di Francesca Tinti.
Costi:
Gratuito fino a 24 mesi:
€15,00 (1 bambino e un adulto accompagnatore)
€5,00: solo adulti
Riduzioni per gruppi
Prenotazione eventi@aditumcultura.it – 3275724090
Ore 16:00
Visita guidata • I Longobardi
Un percorso appassionante dove la scoperta dell’altro e il mescolarsi di arti e cultura prende forma grazie ad una delle più ricche selezioni al mondo di reperti del VI-VII secolo d.C.
Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”
Ore 17:00
Visita guidata • Rievocando il passato
Negli ultimi anni sono cresciute le rievocazioni storiche che si tengono nei borghi del nostro Paese grazie all’interesse delle comunità locali. Durante la visita analizzeremo come la storia viene messa in scena e quali sono gli elementi caratterizzanti delle diverse rievocazioni presenti in mostra.