Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Le attività per domenica 3 marzo nelle sedi del
Museo delle Civiltà
Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.
Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.
Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.
Per la prima domenica del mese non è necessaria prenotazione
Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
Ore 10:00, 12:00
Visita guidata * A caccia di “meraviglie”
Avori africani, sgargianti mosaici dalle Americhe, stranezze e preziosità da terre lontane… Percorreremo le sale etnografiche del Museo alla ricerca dei primi oggetti “esotici” arrivati in Europa, degni di suscitare la meraviglia di coloro che li maneggiarono a partire dal Rinascimento in poi, per riflettere su che cosa ha significato, nel corso dei secoli, confrontarsi con l’”alterità” extraeuropea attraverso le sue testimonianze materiali.
Ore 14:30
Visita guidata * La fibula Prenestina e le culture del primo ferro laziale
Le numerose evidenze archeologiche laziali, dal Bronzo Finale sino al VII sec. a.C., consentono di ripercorrere, capire, accertare e talvolta smentire le numerose fonti sulla fondazione di Roma. Seguendo un percorso incentrato sulle evidenze funerarie della cultura laziale si accompagnerà il pubblico alla riscoperta delle origini di Roma.
Ore 16:30
Visita guidata * Il giro del mondo in 80…minuti! Geografia, culture e ambiente
Visita generale completa alle sale dedicate ai tre continenti: Americhe, Africa, Oceania. Un percorso che guiderà i partecipanti alla scoperta del rapporto tra l’uomo e l’ambiente attraverso le collezioni extraeuropee del Museo.
Ore 11:00, 12:30
Visita guidata * La grande avventura dell’Uomo
Un percorso attraverso le collezioni pre-protostoriche del museo, dall’evoluzione umana al nascere della scrittura.
Ore 16:00
Laboratorio * 3M Mani, Manufatti e Manici
Attraverso una dimostrazione di scheggiatura della pietra, comprendiamo le tecniche preistoriche e i diversi metodi per realizzare uno strumento in pietra, sperimentiamo insieme come funzione e come farlo diventare un utensile completo di manico.
Età 6-12 anni
Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”
Ore 10:30, replica ore 16:00
Spettacolo e visita guidata * Quella volta che Fata Inchiostro andò al Museo
Fata Inchiostro, protagonista del libro edito da a.s.d. Pas de Qua- Arte in Movimento, “La vera storia di Fata Inchiostro“, è la fata dei libri ed esiste solo se un adulto legge una fiaba ad un bambino. La Fata danzerà per noi al Museo, leggeremo la sua storia e poi ci accompagnerà alla scoperta del museo seguendo la Filastrocca inedita che la vede protagonista.
Posti limitati, richiesta prenotazione
eventi@aditumcultura.it
+39.327.5724090
Bambini e ragazzi € 12,50 (bambini fino a 24 mesi gratuito)
Un adulto e un bambino € 15,00 (previste riduzioni per gruppi)
Adulti €5,00
Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”
Ore 11:00, 15:30, 17:00
Visita guidata * I Longobardi
Un percorso appassionante dove la scoperta dell’altro e il mescolarsi di arti e cultura prende forma grazie ad una delle più ricche selezioni al mondo di reperti del VI-VII secolo d.C.
Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’
Ore 11:00
Laboratorio * Alla scoperta dell’Arabia Felix
I riti e le usanze dell’antico regno della regina di Saba compresi attraverso la realizzazione di sculture e piccoli idoli tipici dell’Arabia Felix. Seguirà una visita guidata alla collezione yemenita del museo.