Le attività per domenica 26 febbraio nelle sedi del Museo delle Civiltà
Contatti per la prenotazione di visite guidate e laboratori
tel. 3913283400, dal lunedì al venerdì 10,00-14,00
eventi@aditumcultura.it
Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro sabato mattina.
Il costo dell’attività (escluso il biglietto d’ingresso) è di 6,00 € a persona per
- Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari
- Museo nazionale d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’
7.00 € per
- Museo nazionale preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
- Museo nazionale dell’alto Medioevo
Le visite guidate hanno una durata di un’ora.
Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro sabato mattina.
Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (promozioni e sconti per nuclei familiari).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.
Museo nazionale preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
Il giro del mondo in … 80 minuti – 11.00, 16.30 – Visita guidata alle tre sale etnografiche Africa, Americhe, Oceania. Attività della rassegna MANI Sapiens.
La grande avventura dell’uomo – 11.30 – Visita guidata alle collezioni preistoriche del Museo, dall’evoluzione umana al nascere della scrittura. Attività della rassegna MANI Sapiens.
Le mani a colori – 16.00 – Laboratorio sulle prime forme di comunicazione visiva in preistoria. Attività della rassegna MANI Sapiens.
Età: 6-13 anni
Le mani a colori – 16.00 – Laboratorio sull’uso e produzione di pigmenti, saperi, finalità pratiche e simboliche dei colori nelle culture extraeuropee. Attività della rassegna MANI Sapiens.
Età: 6-13 anni
Museo nazionale dell’alto Medioevo
Visita guidata per bambini – 10.30 – MAMEquiz. Attraverso indovinelli e domande si “scopriranno i tesori” nascosti nelle vetrine del Museo. Come in una caccia al tesoro, i bambini dovranno individuare i reperti che sveleranno i loro segreti.
Visita guidata – 11.30 – Visita guidata per adulti alle collezioni del Museo.
Visita guidata per bambini – 16.30 – MAMEquiz. Attraverso indovinelli e domande si “scopriranno i tesori” nascosti nelle vetrine del Museo. Come in una caccia al tesoro, i bambini dovranno individuare i reperti che sveleranno i loro segreti.
Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari
Visite guidate – 11.30, 16.00 – Visite guidate per adulti alle collezioni del Museo.
Mascheriamoci – 11.30 – Laboratorio. L’uso e il significato della maschera. Realizzare una maschera, attribuirle nome e funzione per l’interpretazione di un personaggio.
Età: 5-10 anni
Simboli MANIfesti – 16.00 – Laboratorio. Attività della rassegna MANI Sapiens. Laboratorio sui pinnacoli simbolico-decorativi dei trulli e i simboli grafici di carattere magico-religioso.
Età: 6-13 anni
Museo nazionale d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’
Lo Scriba Diligente: impariamo a scrivere in cuneiforme – 11.30 – Laboratorio per bambini.
Visita guidata – 14.00 – Settore Estremo Oriente.
Visita guidata – 15.30 – Dalle tavolette cuneiformi all’aramaico di Palmira: alla scoperta delle origini della scrittura..
Visita guidata – 17.00 – Alla scoperta del Buddismo attraverso le collezioni del Museo.