Settimana della Cultura * Mercoledì al Museo

Quando:
6 Marzo 2019 giorno intero
2019-03-06T00:00:00+01:00
2019-03-07T00:00:00+01:00
Dove:
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Contatto:
ADITUM Cultura
+39.3913283400

Le attività per mercoledì 6 marzo nelle sedi del
Museo delle Civiltà


Settimana della Cultura

Gli ingressi nei musei statali sono gratuiti.
Le attività sono su prenotazione e a pagamento.


Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.

Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.

Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.


Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”

Ore 17:00
Laboratorio * Cosa metto nella tomba?
Una punta di freccia, un vaso di ceramica, una moneta… ma quali oggetti scegliere?
Aiutaci a comporre il corredo funerario di una tomba dell’ Età del Rame, ricordando gli oggetti che abbiamo visto nelle vetrine del museo.


Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”

Ore 17:00
Visita guidata
 * Dall’Esposizione di Roma del 1911 a quella del 1942

La storia delle collezioni del museo, dalla mostra etnografica italiana alla nascita del quartiere EUR.


Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”

Ore 17:00
Laboratorio * Il cavaliere longobardo
L’osservazione delle armi ritrovate nelle sepolture maschili delle necropoli di Nocera Umbra e di Castel Trosino, ci farà scoprire l’equipaggiamento del guerriero longobardo, e le circostanze in cui queste armi venivano utilizzate ed il loro significato simbolico. Riproduciamole in argilla.
Età 6-12 anni


Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’

Ore 17:00
Visita guidata * Il Buddhismo
Lungo la via della seta non si scambiavano solo mercanzie, ma anche idee, pensieri riflessioni: la diffusione del buddhismo dall’India del VI sec a. C. alla Cina e ancora più in là.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.