I venerdì del Museo delle Civiltà

Quando:
7 Giugno 2019@16:30–18:30
2019-06-07T16:30:00+02:00
2019-06-07T18:30:00+02:00
Dove:
Museo nazionale etnografico "Luigi Pigorini"
Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma RM
Italia
Costo:
5€
Contatto:
ADITUM Cultura
391 328 3400 – 06 54952 243

I Venerdì del MuCiv si svolgono con cadenza settimanale dalle 16:30 alle 18:30, sono previsti anche incontri con orari diversi che vengono segnalati nel nostro calendario. Per le famiglie sono previste attività in contemporanea per i bambini e i ragazzi in collaborazione con Aditum Cultura.

Per le attività in contemporanea previste per i bambini e i ragazzi contattare Aditum Cultura dal lunedì al venerdì, 10:00-14:00, tel. 391 328 3400 – 06 54952 243. Costo. 5,00 € a persona.


Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”

Ore 10.30
Laboratorio * Tutti in viaggio: DIREZIONE MESOAMERICA!
Ripercorrendo la storia della scoperta dell’America ed esplorando insieme il territorio mesoamericano, ammireremo oggetti esemplari e indagheremo su simboli e significati nuovi. Al termine della visita guidata, realizzeremo un diario di viaggio sui tesori conosciuti durante l’esplorazione della collezione.
Età: 7-14 anni

Ore 16:30
Visita guidata * L’uomo e gli animali nella preistoria
Dai mammiferi pleistocenici alle forme attuali; ripercorriamo l’evoluzione del rapporto tra l’uomo e gli animali, dalle sue origini fino ai primi episodi di domesticazione.


Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”

Ore 16:30
Laboratorio * Kamishibai al Museo
Colori, forme e pennelli saranno gli strumenti per raccontare la vita dei pastori di un tempo. Con l’aiuto dei bambini daremo vita ad un racconto, narrato, scritto e poi disegnato fino a realizzare le tavole di un kamishibai, il teatro di carta usato dai cantastorie giapponesi.
Età 4-8 anni


Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”

Ore 16:30
Visita guidata * MAMEquiz
Attraverso indovinelli e domande si “scopriranno i reperti” nascosti nelle vetrine del museo. Come in una caccia al tesoro, i bambini dovranno individuare i reperti che sveleranno i loro segreti.
Età 6-12 anni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.