Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Le attività per domenica 3 aprile nelle sedi del Museo delle Civiltà
Visite guidate
Le visite guidate e i laboratori si attivano con un minimo di 5 iscritti.
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Visite guidate su prenotazione per un massimo di: 10 persone
Prezzo: 8€
Prenotazione: è previsto un diritto di prenotazione, di 10€, se si tratta di visita fuori da calendario.
Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’
Ore 11:00
Gli animali e il sacro nell’arte dell’India
Gli animali, in India, sono in stretta relazione col mondo degli dei: nei riti, culti e credenze, questi, fin da tempi antichissimi, hanno avuto un ruolo fondamentale che ancora oggi perdura. Ogni animale ha una sua forza magica e simbolica, espressa in ciascuna delle tre religioni più importanti dell’India: induismo, buddhismo e jainismo. Tale importanza, la troveremo anche nell’arte, dove gli animali vengono rappresentati non come mero elemento decorativo o stilistico, ma come emblemi sugli attributi degli dèi, come rappresentazioni sui basamenti o come figure di accompagnamento delle divinità. Incontreremo Kurma, la tartaruga cosmica del mito induista; il toro Nandi, veicolo di Shiva; l’uomo-aquila Garuda, cavalcatura di Vishnu. Nell’arte buddhista invece, la prima predicazione del Buddha è rappresentata da due gazzelle, proprio per ricordarci che il Parco delle Gazzelle di Benares, fu il luogo dove la dottrina buddhista ebbe inizio. Visita guidata tra le rappresentazioni degli animali nelle collezioni buddhiste e induiste della sezione orientale del Museo delle Civiltà.