Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Le attività per giovedì 7 marzo nelle sedi del
Museo delle Civiltà
Settimana della Cultura
Gli ingressi nei musei statali sono gratuiti.
Le attività sono su prenotazione e a pagamento.
Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.
Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.
Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.
Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
Ore 11:00
Visita guidata * VERO/FINTO/ALTRO
Autenticità, contraffazione ed interpretazione
Cosa significa che un oggetto, come i tanti esposti in un museo, è ‘autentico’? Quali sono le caratteristiche ed i tratti che ci consentono di considerarlo la vera espressione di una cultura o di una tradizione e di distinguerlo magari da un altro simile? Spesso, le cose non sono così semplici come possono apparire.
Ore 16:30
Visita guidata * Cosa fa un archeologo subacqueo?
Archeologia sott’acqua! Non solo in mare, ma anche in laghi e fiumi gli archeologi si immergono e conducono ricerche utilizzando attrezzature sempre più sofisticate. Visitando in museo l’importante sezione dedicata al villaggio neolitico de La Marmotta, sarà possibile spiegare e capire, le tecniche di scavo, di rilievo e di fotografia che si sono sviluppate in un sito perilacustre attualmente sommerso.
Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”
Ore 16:30
Colora con la natura * E se la frutta e la verdura servissero anche per colorare? E le foglie per dipingere?
Dopo l’osservazione degli oggetti che nel museo raccontano l’uso dei pigmenti naturali nella nostra tradizione, il laboratorio si concentrerà sulla creazione di strumenti e colori utilizzando foglie, fiori, e frutti.
Età 4-8 anni
Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”
Ore 17:30
Visita guidata * Dal Tardo Antico all’Alto Medioevo
Dal leone dell’opus sectile ai gioielli longobardi.
Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’
Ore 17:00
Visita guidata * Il Buddhismo
Lungo la via della seta non si scambiavano solo mercanzie, ma anche idee, pensieri riflessioni: la diffusione del buddhismo dall’India del VI sec a. C. alla Cina e ancora più in là.