Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Le attività per giovedì 18 aprile nelle sedi del
Museo delle Civiltà
Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.
Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.
Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.
Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini
Ore 11:00
Visita guidata * Natale di Roma: dagli elefanti a Romolo
Per celebrare il Natale di Roma venite a scoprire le origini della città. Percorso di visita volto alla scoperta delle più antiche attestazioni umane sino alla scoperta, tra storia e leggenda, della nascita di Roma
Ore 15:30
Laboratorio * Le più antiche iscrizioni latine
Per celebrare il Natale di Roma vieni a riprodurre con noi le più antiche iscrizioni latine esposte nella mostra VERBA VOLANT SCRIPTA MANENT.
Attività per famiglie
Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”
Ore 11:00, 16:00
Laboratorio * I gioielli longobardi
Attraverso lo studio dei corredi delle necropoli di Nocera Umbra e Castel Trosino, si riprodurranno i gioielli seguendo le tecniche principali dell’oreficeria longobarda.
Età 6-10 anni
Ore 10:30, 16:30
Visita guidata * MAMEquiz
Attraverso indovinelli e domande si “scopriranno i reperti” nascosti nelle vetrine del museo. Come in una caccia al tesoro, i bambini dovranno individuare i reperti che sveleranno i loro segreti.
Età 6-12 anni
Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”
Ore 10:30
Laboratorio * Letture di Primavera
Dopo aver letto racconti e storie sul ciclo delle stagioni, utilizziamo frutta e verdura per colorare e le foglie per dipingere.
Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’
Ore 10:30
Laboratorio * Bilqis e Makedda: la storia delle sagge regine
La letteratura, l’arte, il teatro, la musica hanno dedicato numerose opere alla Regina di Saba, descrivendola sempre come bellissima, saggia e molto ricca. Ma chi era in realtà questa leggendaria sovrana? E dov’era il suo regno? La storia illustrata in un quadro nella sezione dell’Arabia antica, risponderà a queste domande. Al termine un puzzle da colorare tutti insieme.
Età 4-8 anni