Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma RM
Italia
Il Museo per uno sviluppo della civiltà del rispetto nei rapporti di genere
Museo delle Civiltà
Museo dell’alto medioevo
Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
25 novembre
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Nel 1999, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite proclamò il 25 novembre come la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
Il Museo delle Civiltà, nelle sedi del museo dell’alto medioevo e del museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”, in collaborazione con Aditum Cultura, aderisce a questa importante iniziativa con una Tavola rotonda dal titolo “Il Museo per uno sviluppo della civiltà del rispetto nei rapporti di genere. Partecipazione all’impegno per la giornata contro la violenza sulle donne”.
L’incontro è preceduto dallo scoprimento di una lapide per i 50 anni dall’inaugurazione del museo dell’alto medioevo e della sua dedica alla studiosa Alessandra Vaccaro.
Programma
Museo dell’alto medioevo
Ore 9.30 – Saluti Istituzionali
Ore 10 – Scoprimento lapide per i 50 anni dell’inaugurazione del museo
Ore 10.15 – Sala dell’Opus Sectile
Alla presenza dei familiari il ricordo di Alessandra Vaccaro e la dedica del museo dell’alto medioevo al suo nome
– Introduzione del Direttore del Museo delle Civiltà, Filippo Maria Gambari
– Presentazione della figura e dell’azione della studiosa, a cura di Laura Nicotra
Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
Ore 11.30 – Sala conferenze
Tavola rotonda: “Il Museo per uno sviluppo della civiltà del rispetto nei rapporti di genere. Partecipazione all’impegno per la giornata contro la violenza sulle donne”
Introduce il Direttore del Museo delle Civiltà, Filippo Maria Gambari
Partecipano:
Serenella Sèstito – Presidente Associazione Ti Amo da Morire Onlus
“Le sorelle Mirabal e la loro storia” – “Cenni sulla Onlus, suoi fini e funzioni” – “Lo stalking e la violenza di genere”
Enrica Marchione – Psicologa, psicoterapeuta in formazione presso la scuola di psicologia della Salute e del benessere “La violenza psicologica, uccidere senza sporcarsi le mani”
Antonella Saciko Rufo – Esperta in comunicazione e Vicepresidente Associazione Ti Amo da Morire Onlus “Prevenire la violenza di genere attraverso la comunicazione e la cultura: il linguaggio dei media”
Nell’ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Aditum Cultura propone attività di visite guidate, laboratori, percorsi tattili dedicati alle storie di donne dalla preistoria ai nostri giorni.
Segui l’evento anche sulla pagina Facebook