Sabato al Museo

Quando:
25 Febbraio 2017 giorno intero
2017-02-25T00:00:00+01:00
2017-02-26T00:00:00+01:00
Dove:
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi
8/10
Roma EUR
Contatto:
ADITUM CULTURA
3913283400

Le attività per sabato 25 febbraio nelle sedi del Museo delle Civiltà

Contatti per la prenotazione di visite guidate e laboratori
tel. 3913283400
, dal lunedì al venerdì 10,00-14,00
eventi@aditumcultura.it

Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro sabato mattina.
Il costo dell’attività (escluso il biglietto d’ingresso) è di 6,00 € a persona per

  • Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari
  • Museo nazionale d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’

7.00 € per

  • Museo nazionale preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
  • Museo nazionale dell’alto Medioevo

Le visite guidate hanno una durata di un’ora. 

Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro sabato mattina.
Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (promozioni e sconti per nuclei familiari).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.

Progetto MANI Sapiens

Museo nazionale dell’alto Medioevo

Visita guidata per bambini – 10.30 – MAMEquiz. Attraverso indovinelli e domande si “scopriranno i tesori” nascosti nelle vetrine del Museo. Come in una caccia al tesoro, i bambini dovranno individuare i reperti che sveleranno i loro segreti.

Visita guidata – 11.30 – Visita guidata per adulti alle collezioni del Museo.

Le tessere nelle mani – 16.00 – Laboratorio. Attività della rassegna MANI SapiensIl mosaico all’alba del Medioevo. Un approccio semplice e giocoso alla tecnica del mosaico, utilizzando la tecnica del metodo diretto, la più antica che consiste nel posare le tessere direttamente sul legante definitivo. Il laboratorio prevede una breve fase progettuale del disegno preparatorio, seguita dallo studio, la selezione per colore e forma dei materiali e la messa in opera.
Età: 5-10 anni

 

Museo nazionale d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’

Pittogrammi o Ideogrammi? Alla scoperta della scrittura cinese – 11.30 – Laboratorio per bambini.

Visita guidata – 14.00 – Sotto la protezione del Cielo: arte, cultura e tradizioni cinesi dall’epoca arcaica alla fine dell’Impero.

Visita guidata – 15.30 – Dalle tavolette cuneiformi all’aramaico di Palmira: alla scoperta delle origini della scrittura..

Visita guidata – 17.00 – Alla scoperta del Buddismo attraverso le collezioni del Museo.

Festa di Carnevale

Vi aspettiamo sabato 25 febbraio al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari per festeggiare con voi il Carnevale.

Programma

16.00
Spettacolo Fiabe in Rima Rovesciate
Narrazione performativa di e con Elisabetta Pagnani. Testo liberamente tratto da “Versi Perversi” di Roald Dahal. Età consigliata: dai 6 ai 10 anni

16.15
Visita guidata per adulti alle collezioni del Museo che raccontano le tradizioni del Carnevale

dalle 17.15
Merenda con dolci tipici del Carnevale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.