Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Le attività per domenica 19 febbraio nelle sedi del Museo delle Civiltà
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Visita guidata: 8€ (minimo 5 iscritti)
Laboratorio: 12€ (minimo 5 iscritti)
Ore 11.00 – Visita guidata per adulti
Collezioni arti e tradizioni popolari / L’Esposizione Internazionale del 1911
La storia delle collezioni di arti e tradizioni popolari si intreccia con la storia dello sviluppo urbanistico della città di Roma, dal quartiere Prati all’EUR. Partendo dal racconto dell’Esposizione Universale del 1911 fino a quello della mai tenuta Esposizioni Universale del 1942 analizzeremo anche l’uso politico del patrimonio culturale e il concetto di interpretazione.
Ore 16.30 – Laboratorio per famiglie (bambini e bambine da + 6 anni)
Preistoria / Un giorno sott’acqua come un archeologo subacqueo
Come si scava sott’acqua? Come si esercita e documenta un’attività archeologica in cui non si scava solo nel terreno ma anche nell’acqua? Un laboratorio per sperimentare per un giorno la ricerca degli archeologi subacquei, affrontando con le loro attrezzature l’attività di rilievo in ambiente acquatico, da cui provengono i molteplici oggetti dell’abitato lacustre neolitico di La Marmotta (Lago di Bracciano) che fanno parte delle collezioni del Museo delle Civiltà.