Domenica al Museo

Quando:
6 Ottobre 2019 giorno intero
2019-10-06T00:00:00+02:00
2019-10-07T00:00:00+02:00
Dove:
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Contatto:
ADITUM Cultura
+39.3913283400

Le attività per domenica 6 ottobre nelle sedi del
Museo delle Civiltà

Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.

Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.

Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.

Per la prima domenica del mese non è necessaria prenotazione


Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”

Dalle ore 10:00 alle ore 17:00 si ripropone l’Open Day Insegnanti al Museo delle Civiltà.
Gli archeologi, i demoetnoantropologi e gli antropologi di Aditum Cultura, presso la sala didattica del Museo delle Civiltà, presenteranno ai docenti delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado le attività didattiche e i percorsi formativi per l’a.s. 2019/2020.

Ore 11:00
Laboratorio * Riconosciamo gli ominidi:
il lavoro del paleoantropologo in un viaggio dell’evoluzione umana

Una panoramica sul percorso che ha portato da forme simili alle scimmie antropomorfe all’attuale umanità. Si potranno identificare i reperti più importanti di Australopitecine, Homo erectus, Homo heidelbergensis, Homo neanderthalensis ed altri.
Età 6-12 anni

Ore 15:00
Archeodatando: lo studio dei reperti archeologici
Osservare, studiare, misurare, comprendere, disegnare e datare. I primi e fondamentali passi del mestiere dell’archeologo.
Età 6-12 anni

Ore 16:30, 17:30
Visita guidata *Il giro del mondo in 80…minuti! Geografia, culture e ambiente
Visita generale completa alle sale dedicate ai tre continenti: Americhe, Africa, Oceania. Un percorso che guiderà i partecipanti alla scoperta del rapporto tra l’uomo e l’ambiente attraverso le collezioni extraeuropee del Museo.


Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”

Ore 10:00, 15:30
Visita guidata * I Longobardi
Un percorso appassionante dove la scoperta dell’altro e il mescolarsi di arti e cultura prende forma grazie ad una delle più ricche selezioni al mondo di reperti del VI-VII secolo d.C.

Ore 10:30, 15:30
Laboratorio * La bottega del vasaio
Si ripercorreranno le principali tappe dell’esecuzione di un vaso antico dal reperimento dell’argilla alla cottura nelle fornaci. Saranno riprodotti punzoni per la decorazione della ceramica longobarda e alcune delle lucerne paleocristiane esposte nel museo.
Età 5-10 anni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.