Domenica al Museo

Quando:
17 Febbraio 2019 giorno intero
2019-02-17T00:00:00+01:00
2019-02-18T00:00:00+01:00
Dove:
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Contatto:
ADITUM Cultura
+39.3913283400

Le attività per domenica 17 febbraio nelle sedi del
Museo delle Civiltà

Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.

Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.

Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.


Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”

Ore 16:00
Visita guidata * A caccia di “meraviglie”
Avori africani, sgargianti mosaici dalle Americhe, stranezze e preziosità da terre lontane… Percorreremo le sale etnografiche del Museo alla ricerca dei primi oggetti “esotici” arrivati in Europa, degni di suscitare la meraviglia di coloro che li maneggiarono a partire dal Rinascimento in poi, per riflettere su che cosa ha significato, nel corso dei secoli, confrontarsi con l’”alterità” extraeuropea attraverso le sue testimonianze materiali.

Ore 12:00
Laboratorio * Plasmando l’argilla: l’arte vascolare antica
Dal Neolitico alla storia, modellare l’argilla con le antiche tecniche di lavorazione e decorazione. Al termine del percorso in museo realizziamo una tipologia di vaso.


Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’

Ore 11:00
Laboratorio * Bilqis e Makedda: la storia delle sagge regine
La letteratura, l’arte, il teatro, la musica hanno dedicato numerose opere alla Regina di Saba, descrivendola sempre come bellissima, saggia e molto ricca. Ma chi era in realtà questa leggendaria sovrana? E dov’era il suo regno? La storia illustrata in un quadro nella sezione dell’Arabia antica, risponderà a queste domande. Al termine un puzzle da colorare tutti insieme.
Età 4-8 anni

Ore 16:30
Visita guidata * L’Oriente all’Eur: il mondo islamico
Arabeschi, animali fantastici, disegni geometrici: dalla Spagna all’India l’arte islamica propone in epoche differenti e su diversi materiali un linguaggio figurativo facilmente identificabile


Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”

Ore 11:30
Le maschere italiane della commedia dell’arte
Conosciamo le maschere della tradizione popolare, da quelle della festa a quelle magiche, e realizziamo un colorato collage sui principali costumi delle Regioni italiane.
Età 4-10 anni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.