Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Le attività per domenica 20 gennaio nelle sedi del
Museo delle Civiltà
Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.
Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.
Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.
Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”
Ore 11:00
Visita guidata * Oggetti ambasciatori: storie di cose e di persone
Durante la visita per le sale etnografiche di Africa, Americhe e Oceania, selezioneremo alcuni oggetti esposti e ne ricostruiremo l’identikit. Ripercorreremo il loro lungo viaggio dalle civiltà che li hanno prodotti e usati, fino alla vetrina del museo che oggi li ospita, e rifletteremo sul loro ruolo di ambasciatori culturali di terre lontane, ma anche di narratori di vicende che riguardano noi stessi e la nostra storia europea.
Ore 12:00
Laboratorio * Riconosciamo gli ominidi: il lavoro del paleontologo in un viaggio dell’evoluzione umana
Una panoramica sullo scenario evolutivo che ha portato da forme simili alle scimmie antropomorfe all’attuale umanità. Si potranno identificare i reperti più importanti di australopitecine, Homo erectus, Homo neanderthalensis e molti altri.
Età: 6-12 anni
Ore 16:30
Visita guidata * Essere Otto Cervo per un giorno: comprensione e sperimentazione della scrittura dei codici mixtechi”
Ci concentreremo sulle forme di scrittura mesoamericane, ed in particolare sulla riproduzione del Codice Nuttall presente nelle sale: ne comprenderemo in maniera più profonda il contesto ed il modo in cui racconta la storia di chi lo ha scritto. Al termine della visita, avremo la possibilità di scrivere noi stessi, insieme, una pagina di un codice mixteco, impiegando le stesse conoscenze e gli stessi segni che abbiamo visto esposti.
Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’
Ore 11:30
Visita guidata
Visita al nuovo allestimento del Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’
Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”
Ore 11:00
Visita guidata * Cosa ci fa un aratro in museo?
Partendo dagli oggetti della vita quotidiana conservati nelle vetrine del museo scopriamo qual è il ruolo e l’uso del patrimonio culturale.
Una visita guidata al museo per analizzare il ruolo e l’importanza delle collezioni della tradizione popolare.
Età 5-10 anni
Ore 16:30
Visita guidata * Argilla e terracotta
Alla scoperta degli oggetti d’uso e di consumo nella vita contadina. Visita alla mostra sulle ceramiche popolari.