Domenica al Museo

Quando:
18 Novembre 2018 giorno intero
2018-11-18T00:00:00+01:00
2018-11-19T00:00:00+01:00
Dove:
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Contatto:
ADITUM Cultura
+39.3913283400

Le attività per domenica 18 novembre nelle sedi del
Museo delle Civiltà

Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.

Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.

Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.


Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”

Ore 11:00
Visita guidata * Fra fossili e impronte: il racconto dell’evoluzione
Ripercorriamo le tappe dell’evoluzione e in particolare quelle che hanno portato dalle prime forme di primati bipedi (come le australopitecine) a noi Homo Sapiens. Spiegheremo le metodologie dell’indagine paleontologica sugli scavi ricreati in museo e mostreremo le riproduzioni dei più famosi fossili umani.

Ore 11:00
Laboratorio * Vestirsi di cultura
Tatuaggi, monili, copricapi e ornamenti corporali come simbolo di identità attraverso i 5 continenti.

Ore 16:30
Laboratorio * Plasmando l’argilla: l’arte vascolare antica
Dal Neolitico alla storia, modellare l’argilla con le antiche tecniche di lavorazione e decorazione. Al termine del percorso in museo realizziamo una tipologia di vaso.


Museo delle arti e tradizioni popolari “Lamberto Loria”

Ore 10:30
Visita guidata * Viaggio in Italia
Scopriamo le tradizioni, le arti e le usanze italiane, ripercorrendo anche la storia dell’edificio che ospita le collezioni del museo.


Museo d’arte orientale ‘Giuseppe Tucci’

Ore 16:00
Visita guidata * L’Oriente all’Eur
Visita al nuovo allestimento del vicino oriente antico.


Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro”

Ore 11:30
Visita guidata * I Longobardi
Un percorso appassionante dove la scoperta dell’altro e il mescolarsi di arti e cultura prende forma grazie ad una delle più ricche selezioni al mondo di reperti del VI-VII secolo d.C.

Oer 16:00
Laboratorio * Il cavaliere longobardo
Partendo dai ritrovamenti di armi provenienti dalle necropoli di Nocera Umbra e di Castel Trosino, osserviamo l’equipaggiamento del guerriero longobardo, i contesti di utilizzo ed il loro significato simbolico. Al termine realizziamo insieme le diverse tipologie di armi in argilla.
Età 5-10 anni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.