Le attività per domenica 19 marzo nelle sedi del Museo delle Civiltà
Visite Guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di €6 a persona (escluso il biglietto d’ingresso).
Le visite guidate hanno una durata di un’ora.
Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di €10 a bambino (riduzioni per i nuclei familiari).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.
Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.
Per info e prenotazioni
ADITUM Cultura
t. +39.391.3283400
E-mail: eventi@aditumcultura.it
Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”
IL GIRO DEL MONDO IN….80 MINUTI! (11.00)
Visita guidata completa alle tre sale etnografiche Africa, Americhe, Oceania.
COME SI REALIZZA UNA PIROGA? (11.30)
Laboratorio. La scelta del tronco, le tecniche e gli attrezzi che servono per realizzare una piroga monòssile. Tutte le fasi della lavorazione dai ritrovamenti pre-protostorici alle riproduzioni di modelli sperimentali per la navigazione.
Età: dai 6 ai 15 anni
PREISTOSTORYTELLING (16.00)
Racconto guidato alle collezioni pre-protostoriche del Museo, dall’evoluzione umana al nascere della scrittura.
Museo Nazionale dell’Alto Medioevo
Visite Guidate
11:30 per adulti “Dal tardoantico all’Alto Medioevo”
Visita generale alle collezioni del Museo. Durata h. 1.00.
15:30 per bambini “MAMEquiz”
Attraverso indovinelli e domande si “scopriranno i tesori” nascosti nelle vetrine del Museo. Come in una caccia al tesoro, i bambini dovranno individuare i reperti che sveleranno i loro segreti. Durata: h. 1.00. Età: 6-10 anni.
Laboratori
11:30: “Professione archeologo”
I bambini impareranno a conoscere il mestiere dell’archeologo e attraverso una breve illustrazione del metodo stratigrafico potranno cimentarsi nello scavo e nella schedatura dei reperti. Segue breve visita al museo. Durata: 1:30. Età: 6-10 anni.
15:30: “Trame longobarde, e l’uso del telaio”
L’illustrazione delle tecniche antiche di tessitura in uso tra VI e VIII secolo d.C., guiderà gli alunni alla conoscenza del popolo Longobardo, attraverso la realizzazione di oggetti e manufatti facenti parte della loro vita quotidiana. Il loro abbigliamento sarà la chiave di lettura per comprendere gli usi, le tradizioni e le mode di una popolazione che ha ispirato gran parte degli abiti moderni. Durata: 1:30. Età: 5-10 anni.
Museo Nazionale d’Arte Orientale Tucci
Visite Guidate
Ore 12.30 – “Sotto la protezione del Cielo: arte, cltura e tradizioni cinesi dall’epoca arcaica alla fine dell’Impero”
Ore 12.30 – “L’Arte del Gandhara”
Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
Visite Guidate
11.30 – Storie dell’Italia e degli italiani
Laboratori
KIDS&FAMILIES – AL MUSEO CON PAPÀ (11.30 e 16.00)
Visita guidata e laboratorio dedicati ai bambini e ai loro papà per conoscere i giochi e le attività padre – figlio di una volta.
Età: dai 6 ai 13 anni