Domenica al Museo

Quando:
12 Marzo 2017 giorno intero
2017-03-12T00:00:00+01:00
2017-03-13T00:00:00+01:00
Dove:
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Contatto:
ADITUM Cultura
391 32 83 400

Le attività per domenica 12 marzo nelle sedi del Museo delle Civiltà

Visite Guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di €6 a persona (escluso il biglietto d’ingresso).
Le visite guidate hanno una durata di un’ora.

Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di €10 a bambino (riduzioni per i nuclei familiari).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.

Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.


Per info e prenotazioni
ADITUM Cultura
t. +39.391.3283400
E-mail: eventi@aditumcultura.it


Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”

PREISTOSTORYTELLING (11.00)
Racconto guidato alle collezioni pre-protostoriche del Museo, dall’evoluzione umana al nascere della scrittura.

NAVIGARE NECESSE EST (11.30)
Laboratorio. Studiare le prime imbarcazioni mediante le tecniche di costruzione, le modalità di navigazione delle comunità pre-protostoriche attraverso i dati provenienti dal record archeologico.
Età: dai 6 ai 13 anni

PREISTOSTORYTELLING (16.00)
Racconto guidato alle collezioni pre-protostoriche del Museo, dall’evoluzione umana al nascere della scrittura.

TUTTI UGUALI E TUTTI DIVERSI (16.30)
Laboratorio. L’umanità in viaggio dalle sue origini alla contemporaneità. Ripercorriamo gli itinerari e le ragioni delle migrazioni umane e i momenti storici in cui popolazioni diverse sono entrate in contatto, osservando, attraverso le testimonianze materiali presenti in Museo, le “contaminazioni” culturali risultato di questi incontri, siano essi stati pacifici oppure molto violenti. Sperimentiamo insieme l’idea del viaggio in terre remote e dell’incontro con alterità umane sconosciute.
Età: dai 6 ai 13 anni


Museo Nazionale dell’Alto Medioevo

Visite Guidate
11:30 per adulti “dal tardoantico all’Alto Medioevo”
visita generale alle collezioni del Museo. Durata h. 1.00.

15:30 per bambini “MAMEquiz”
attraverso indovinelli e domande si “scopriranno i tesori” nascosti nelle vetrine del Museo. Come in una caccia al tesoro, i bambini dovranno individuare i reperti che sveleranno i loro segreti. Durata: h. 1.00. Età: 6-10 anni.

Laboratori
11:30: “Diario di viaggio di un’anfora”
Prendendo le mosse da una delle produzioni simbolo del mondo commerciale di età romana – l’anfora – verrà tracciato un quadro completo di questo importante elemento della vita quotidiana dell’antichità. I bambini parteciperanno al disegno di frammenti ceramici secondo le tecniche utilizzate dagli archeologi. Segue breve visita guidata al Museo. Durata: 1:30. Età: 5-10 anni

15:30: “Professione archeologo”
I bambini impareranno a conoscere il mestiere dell’archeologo e attraverso una breve illustrazione del metodo stratigrafico potranno cimentarsi nello scavo e nella schedatura dei reperti. Segue breve visita al museo. Durata: 1:30. Età: 6-10 anni.


Museo Nazionale d’Arte Orientale Tucci

Visite Guidate
Ore 11.30 – “L’Arte del Gandhara”

Ore 15.00 – “Alla scoperta delle origini della scrittura; dal cuneiforme all’aramaico di Palmira”

Laboratori

Ore 11.30 – Laboratorio didattico: “Lo scriba diligente: impariamo il cuneiforme”


Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari

Visite Guidate
11.30 – Viaggio in Italia tra usi e costumi del nostro passato
16.00 – Museo in festa: alla scoperta delle principali feste popolari italiane

Laboratori
COS’È UN MUSEO? (11.30)
Laboratorio per capire cos’è un museo e come si forma una collezione. Età: dai 3 ai 6 anni

RICICLIAMO I SUONI (16.00)
Costruzione di strumenti musicali di fantasia con materiali di riciclo.
Età: dai 5 ai 10 anni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.