Domenica al Museo

Quando:
3 Dicembre 2017 giorno intero
2017-12-03T00:00:00+01:00
2017-12-04T00:00:00+01:00
Dove:
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi
14, 00144 Roma
Italia
Contatto:
ADITUM Cultura
+39.3913283400

Le attività per domenica 3 dicembre nelle sedi del
Museo delle Civiltà

Visite guidate
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente.
Il costo dell’attività è di 6,00 € a persona (escluso il biglietto d’ingresso). Le visite guidate hanno una durata di un’ora.

Laboratori
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro il venerdì precedente. Il costo dell’attività è di 10,00 € a bambino (sconti per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare).
I laboratori hanno una durata di un’ora e mezza.

Le visite guidate e i laboratori saranno attivati solo al raggiungimento di n. 10 partecipanti.


Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”

alle 10:00, 12:00,14:00,16:00

Visita guidata * La grande avventura dell’Uomo
Un percorso attraverso le collezioni preistoriche del museo, dall’evoluzione umana al nascere della scrittura.

alle 10:30

Laboratorio * Navigare necesse est: la navigazione nella preistoria
Partendo dai ritrovamenti di piroghe provenienti dall’insediamento sommerso de La Marmotta e dai modelli di imbarcazioni in ceramica presenti nell’esposizione del museo, osserviamo l’evoluzione delle tecniche costruttive navali, riflettiamo sulle modalità di navigazione delle comunità pre-protostoriche e realizziamo un modello di imbarcazione in argilla.

alle 11.00

Visita guidata tematica * Mitologia precolombiana
Un breve viaggio nella sezione Americhe illustrerà, attraverso i reperti esposti, le antiche mitologie che influenzavano la vita delle comunità dal Messico fino alle Ande.

alle 15:00

Laboratorio * Archeo-sapori: il cacao in Mesoamerica
Un viaggio “sensoriale” nella storia e negli usi del cacao, gustoso alimento che ha conquistato grandi e bambini, dalle sue origini precolombiane (ca 1000 a.C.) ai giorni nostri.
Età: 6-12 anni

alle 11:00 – Attività tra il museo “L. Pigorini” e il museo “L. Loria” (alle 12:00)

Visita guidata con percorso trasversale – prima parte * Il mondo pastorale dalla preistoria ad oggi
La migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori percorrendo le vie naturali dei tratturi attraverso le collezioni del museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini” e il museo arti e tradizioni popolari.

alle 16:30

Laboratorio * 3M Mani, Manufatti e Manici
Attraverso una dimostrazione di scheggiatura della pietra comprendiamo le tecniche preistoriche e i diversi metodi per realizzare uno strumento in pietra, sperimentiamo insieme come funziona e come farlo diventare un utensile completo comprensivo di manico.
Età 6-12 anni


Museo dell’alto medioevo

ore 12:30 e 15:30

Visita guidata * I Longobardi
Un percorso appassionante dove la scoperta dell’altro e il mescolarsi di arti e cultura prende forma grazie ad una delle più ricche selezioni al mondo di reperti del VI-VII secolo d.C.

alle 12:30

Laboratorio * La bottega del vasaio
Ripercorriamo le principali tappe dell’esecuzione di un vaso antico dal reperimento dell’argilla alla cottura nelle fornaci. Al termine riproduciamo insieme una lucerna paleocristiana.
Età: 6-12 anni


Museo delle arti e tradizioni popolari

alle 12:00 – Attività tra il museo “L. Pigorini” (alle 11:00) e il museo “L. Loria”

Visita guidata con percorso trasversale – seconda parte * Il mondo pastorale dalla preistoria ad oggi
La migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori percorrendo le vie naturali dei tratturi attraverso le collezioni del museo delle arti e tradizioni popolari e del museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.